IL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO 6 ore Azzano – Sesta Edizione
– Dove: Azzano San Paolo (Bergamo)
– Quando: Sabato 15 OTTOBRE 2022

Gara Nazionale FIDAL (percorso omologato dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera e approvato I.U.T.A.)

6 ORE AZZANO è una manifestazione podistica a cura di ELLE ERRE ASD, in collaborazione con TREEVENT APS ed il Comune di Azzano San Paolo.

– Segreteria-Organizzativa: ELLE ERRE ASD (informazioni, risultati, reclami, ecc.)
– Gruppo Giudici gara: Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera)
– Servizio di cronometraggio con microchip elettronici per rilevazione tempi ed elaborazione dati

CONTATTI:

– E-mail: info@treevent.it
– Telefono: 340 3577396 Simona (dopo le ore 18.00 dei giorni feriali)

A 6 ORE AZZANO saranno ammessi a partecipare:

  • in relazione allo stato attuale di emergenza da CORONAVIRUS, la partecipazione è limitata a soli 25 atleti con il criterio dell’ordine di iscrizione. Al raggiungimento del numero massimo di iscritti, sarà allestita un’apposita lista di attesa in quanto abbiamo fatto richiesta alla FIDAL di allargare il numero massimo di partecipanti (70/80 atleti) previo presentazione del GREEN PASS o di tampone rapido effettuato nelle 48h precedenti la manifestazione.
  • Atleti/e italiani e stranieri per Società regolarmente affiliate alla FIDAL per l’anno 2022 appartenenti alle categorie Promesse, Seniores e Master
  • Iscrizione entro il 12 ottobre 2022 attraverso le seguenti modalità:

REGOLAMENTO COMPLETO

>

REGOLAMENTO CORSA LUDICO/MOTORIA STAFFETTA 6X1

Saranno ammessi a partecipare tutti coloro che avranno effettuato l’iscrizione alla staffetta entro il 13 Ottobre 2022.
Non sono ammessi alla corsa gli under 16.
Al momento dell’invio del modulo di iscrizione disponibile al link sottostante allegare liberatoria e autocertificazione Covid per ogni atleta (disponibili tra i moduli nella pagina relativa alle info di iscrizione).

REGOLAMENTO COMPLETO
MODULO DI ISCRIZIONE

Un’esperienza al buio (2019)

6 ORE DI AZZANO IN NUMERI

6 ORE
divertimento
40
squadre
200
individuali
80
volontari